Ultimi articoli pubblicati
Dante ha inventato i parchi a tema
Quando ho deciso di affrontare Dante con il video “Mi chiamo Dante e scrivo sonetti” che presento in questo evento ho pensato che la cosa più interessante fosse parlare dell’uomo, di cui...
Canoscenza e Krasotà
È superfluo dire quanto possa essere difficile e presuntuoso tradurre col limitato linguaggio dell’immagine lo sconfinato mondo dell’immensa cultura dantesca narrataci dal poeta col mezzo...
Orientalismo e Malinconia
Non v’è dubbio che come idea, concezione o immagine l’Oriente susciti da sempre negli occidentali risonanze culturali e psicologiche assai complesse e interessanti. Ma cosa sia realmente...

Dante ha inventato i parchi a tema
Quando ho deciso di affrontare Dante con il video “Mi chiamo Dante e scrivo sonetti” che presento in questo evento ho pensato che la cosa più interessante fosse parlare dell’uomo, di cui...

Canoscenza e Krasotà
È superfluo dire quanto possa essere difficile e presuntuoso tradurre col limitato linguaggio dell’immagine lo sconfinato mondo dell’immensa cultura dantesca narrataci dal poeta col mezzo...

Orientalismo e Malinconia
Non v’è dubbio che come idea, concezione o immagine l’Oriente susciti da sempre negli occidentali risonanze culturali e psicologiche assai complesse e interessanti. Ma cosa sia realmente...

A oriente di oriente non c’è altro che il tutto
Dalle “Mille e una notte”, celebre raccolta di racconti orientali, ad oggi sono passati più di mille giorni. Questa raccolta di racconti era di origine egiziana, mesopotamica, indiana e...

A oriente di oriente non c’è altro che il tutto
Dalle “Mille e una notte”, celebre raccolta di racconti orientali, ad oggi sono passati più di mille giorni. Questa raccolta di racconti era di origine egiziana, mesopotamica, indiana e...
Video L’artifestival 2021
https://www.youtube.com/watch?v=Asvz8qRUYXs Seconda edizione dell'evento che ha riscontrato nel 2020 una grande attenzione e riconoscibilità.Il tema di questo anno è "A Oriente di...
Gli ignavi e le stelle
Gli Ignavi di Luca Bertolotti Ignavia è una parola praticamente in disuso nell'uso corrente, al contrario invece in quello letterario. Quando si dice ignavia si dice Inferno. Quando si...
corsi
Obiettivo de L’Artificio è quello di avvicinare all’arte mediante la prevalente attività di formazione con docenti qualificati nelle discipline artistiche, la promozione sul territorio di eventi culturali, mostre d’arte e la formazione di gruppi di analisi critica e approfondimento dell’opera degli artisti. L’Artificio propone agli hobbisti dell’artigianato artistico spazi in piazze e mercati tradizionali.
EVENTI
L’Artificio è un gruppo coeso di artisti impegnati nella ricerca e nello sviluppo di idee e tecnica applicate all’arte. Per questo si propone di veicolare l’arte dei propri iscritti attraverso l’organizzazione di eventi ideati e sviluppati dal gruppo di creativi stessi. Abbiamo realizzato eventi che sono rimasti nella memoria della cultura reggiana, ultimo tra tutti L’Artifestival, il primo festival di arte di Reggio Emilia.
Iscriviti!
Diventa associato
Diventare soci significa far parte di una comunità appassionati di arte, di persone con la carica interminabile di esprimere la propria arte. Ma significa anche far parte di un pubblico che non vuole perdere le più recenti tendenze artistiche.
Per esser socio puoi pagare attraverso bonifico bancario la quota di 50 euro. Compila il modulo e poi rispediscilo firmato a info@lartificio.org







